a casa di Gianna B&B - Via Corsica, 16 - Località Vazia - 02100 RIETI - Tel. e fax 0746 22 03 04 - 338 81 87 348
Rieti e dintorni
Con i suoi circa 50mila abitanti, Rieti sorge lungo una fertile pianura alle pendici del Monte Terminillo, sulle sponde del fiume Velino. Tradizionalmente ritenuta il centro geografico d'Italia viene anche indicata come Umbilicus Italiae. Fondata all'inizio dell'età del ferro, divenne un'importante città dei Sabini. Fu conquistata dai Romani nel 290 a.C e fece parte per molto tempo dello Stato Pontificio. Il 23 Settembre 1860 fu annessa al Regno d'Italia. La bellezza del paesaggio e la quiete dei luoghi ne fanno un posto vivibile e meta privilegiata di molti turisti, provenienti soprattutto dalla vicina Roma. La città si presenta come un piccolo centro abitato di grande tranquillità ma dotata di alcune eccellenze che la rendono interessante. Negli ultimi anni ha cercato nuove vie per la crescita del suo territorio: lo sviluppo del settore turistico è una delle più battute. Notevole è l'importanza del fattore religioso, che può contare sulla presenza di due dei quattro santuari Francescani, quello di Fonte Colombo e quello de La Foresta e sulla vicinanza con i restanti due, siti nei vicini comuni di Greccio e Poggio Bustone. Molti pellegrini giungono, infatti, nella "Valle Santa" per ripercorrere, con il Cammino di Francesco, le gesta ed i momenti della vita di San Francesco d'Assisi. Molto caratteristico il centro storico, posto su una leggera altura ai margini della conca reatina, protetto su un lato da una cinta muraria di origine medievale ancora per la maggior parte intatta e ben conservata. Via Roma, una delle più vive del centro, divide la città nei rioni medievali di San Francesco, San Rufo, della Verdura e Santa Lucia.
a casa di Gianna B&B - Via Corsica, 16 - Località Vazia - 02100 RIETI
Tel. e fax 0746 22 03 04 - 338 81 87 348
Rieti - Porta D'Arci
Rieti - Fiume Velino e Chiesa di San Francesco
Rieti - Cattedrale di Santa Maria
Rieti - Chiesa di San Rufo e Centro d'Italia
Rieti - Scorcio fiume Velino
Rieti - Ponte Romano
Rieti - Monumento alla Lira
Rieti - Fontana di Piazza Vittorio Emanuele
Monte Terminillo - Pian de' Valli
Monte Terminillo
Monte Terminillo - Rifugio Sebastiani
Monte Terminillo - Skilift
Cascata delle Marmore
Cascata della Marmore - Balcone degli innamorati
Santuario di Greccio
Santuario di Fonte Colombo
2 - 16
<
>
Rieti e dintorni
Con i suoi circa 50mila abitanti, Rieti sorge lungo una fertile pianura alle pendici del Monte Terminillo, sulle sponde del fiume Velino. Tradizionalmente ritenuta il centro geografico d'Italia viene anche indicata come Umbilicus Italiae. Fondata all'inizio dell'età del ferro, divenne un'importante città dei Sabini. Fu conquistata dai Romani nel 290 a.C e fece parte per molto tempo dello Stato Pontificio. Il 23 Settembre 1860 fu annessa al Regno d'Italia. La bellezza del paesaggio e la quiete dei luoghi ne fanno un posto vivibile e meta privilegiata di molti turisti, provenienti soprattutto dalla vicina Roma. La città si presenta come un piccolo centro abitato di grande tranquillità ma dotata di alcune eccellenze che la rendono interessante. Negli ultimi anni ha cercato nuove vie per la crescita del suo territorio: lo sviluppo del settore turistico è una delle più battute. Notevole è l'importanza del fattore religioso, che può contare sulla presenza di due dei quattro santuari Francescani, quello di Fonte Colombo e quello de La Foresta e sulla vicinanza con i restanti due, siti nei vicini comuni di Greccio e Poggio Bustone. Molti pellegrini giungono, infatti, nella "Valle Santa" per ripercorrere, con il Cammino di Francesco, le gesta ed i momenti della vita di San Francesco d'Assisi. Molto caratteristico il centro storico, posto su una leggera altura ai margini della conca reatina, protetto su un lato da una cinta muraria di origine medievale ancora per la maggior parte intatta e ben conservata. Via Roma, una delle più vive del centro, divide la città nei rioni medievali di San Francesco, San Rufo, della Verdura e Santa Lucia.
a casa di Gianna B&B
Via Corsica, 16 - Località Vazia - RIETI
Tel. e fax 0746 22 03 04 - 338 81 87 348